Oltre 30 foto inverosimili di campioni olimpici e altri atleti per vedere il corpo umano da una prospettiva diversa

This article appeared in The Daddest and has been published here with permission.

Gli atleti olimpici sono all'apice della prestanza fisica, non certo senza un duro lavoro e sacrifici.

Dalle cosce spropositate ai bagni di ghiaccio, questa rassegna mostra perché diventare atleti olimpici non è da tutti.

Questi sportivi fuori di testa vi faranno vedere il corpo umano sotto una luce completamente diversa.

Coloro che sono all'apice del mondo sportivo sono molto più bizzarri di quanto si possa immaginare.

50 sfumature di gambe

[SocialIntro]

Gli atleti olimpici sono all'apice della prestanza fisica, non certo senza un duro lavoro e sacrifici. Dalle cosce spropositate ai bagni di ghiaccio, questa rassegna mostra perché diventare atleti olimpici non è da tutti. Questi sportivi fuori di testa vi

Gli atleti olimpici sono all'apice della prestanza fisica, non certo senza un duro lavoro e sacrifici.

Dalle cosce spropositate ai bagni di ghiaccio, questa rassegna mostra perché diventare atleti olimpici non è da tutti.

Questi sportivi fuori di testa vi faranno vedere il corpo umano sotto una luce completamente diversa.

Coloro che sono all'apice del mondo sportivo sono molto più bizzarri di quanto si possa immaginare.[/SocialIntro] [post_page_title]50 sfumature di gambe[/post_page_title] Questa è la gamba dell'ex campione del mondo di ciclismo, Janez Brajkovic dopo una gara.

Il medico ufficiale della squadra di ciclismo croata ha dichiarato: "Ho visto ciclisti che, poco dopo tre settimane di gare in Francia, Italia e Spagna, erano esattamente come lui."

[caption id="attachment_29568" align="aligncenter" width="1000"]

50 sfumature di gambe[/caption] Le gambe di Brajkovic sono tutto muscoli, quindi è logico che il polpaccio abbia questo aspetto dopo una gara intensa.

Speriamo solo che il gonfiore sia diminuito da quando è stata scattata questa foto.

Campionessa al lavoro

[post_page_title]Campionessa al lavoro[/post_page_title] Questa è la campionessa olimpica Yang Wang.

In qualsiasi altro scenario, se qualcuno vedesse un'altra persona piegarsi in questo modo, penserebbe ad un un brutto incidente.

Ma non in questa foto. Questa è una campionessa che sa fare il suo mestiere.

Campionessa al lavoro

Come si può pensare che scenda sulla Terra? Lanciarsi in aria non è mai stato così elegante. A quasi tutti sembrerebbe un pesce fuor d'acqua, ma la Yang sembra addirittura un angelo.

Coppettazione terapeutica

[post_page_title]Coppettazione terapeutica[/post_page_title] Avrete tutti riconosciuto la persona in questa foto.

Michael Phelps è l'atleta olimpico di maggior successo e più decorato di tutti i tempi, con un totale di ventotto medaglie, e questa terapia lo ha certamente aiutato nel suo percorso.

La coppettazione è una forma di medicina alternativa.

Coppettazione terapeutica

La coppettazione serve a contrastare il dolore e l'infiammazione. Viene anche utilizzata come tipo di massaggio dei tessuti profondi.

A quanto pare, è utile agli atleti, ma ne vale la pena? Perché poi il loro aspetto ne risente.

I rischi del ciclismo

[post_page_title]I rischi del ciclismo[/post_page_title] No, questa foto non è un'immagine del seguito del film Alien.

Questa è la gamba di George Hincapie dopo il Tour de France. Sembra che il cervello gli abbia attraversato il corpo e sia arrivato fino alla gamba.

George Hincapie soffre gravemente di vene varicose.

I rischi del ciclismo

È probabile che sia a causa delle tante ore passate seduto sulla bicicletta. Le vene varicose indicano che le vene sono bloccate e non funzionano più.

Fortunatamente, Hincapie stava complessivamente bene.